- paolino
- 1pa·o·lì·noagg., s.m.1. agg. CO che si riferisce a san Paolo apostolo e alla sua dottrina | relativo a un pontefice che ha assunto il nome di Paolo2. agg. TS relig. dei Paolini o delle Paoline: edizioni paoline | agg., s.m., che, chi appartiene ai Paolini | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., denominazione dei religiosi appartenenti alla congregazione della Pia Società di san Paolo o alla Compagnia di san Paolo3. s.m. TS numism. scudo d'oro fatto coniare dal papa Paolo III a partire dal 1535, con la figura di san Paolo incisa sul rovescio\DATA: av. 1600.————————2pa·o·lì·nos.m.1. OB nome di un uccello non ben identificato, forse del mignattino2. OB LE fig., chi si lascia facilmente abbindolare, sciocco, ingenuo: ché, se io non erro, io avrò preso un paolin per lo naso (Boccaccio); anche agg.\DATA: av. 1375.ETIMO: voce di area tosc., forse der. del n.p.m. Paolo con 1-ino.
Dizionario Italiano.